Certificazione Unica 2020

Come noto, l’emergenza legata all’epidemia di Coronavirus ha spinto il Fisco a spostare in avanti le scadenze fiscali del 2020, dichiarazione dei redditi compresa. La presentazione del Modello 730 slitta infatti a fine settembre, ma è l’intero calendario fiscale ad uscirne modificato.

Certificazione Unica
Le imprese hanno tempo fino al 31 marzo per inviare la CU 2020 all’Agenzia delle Entrate.

la proroga è stabilita dal DECRETO-LEGGE 2 marzo 2020, n. 9 Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19

Il termine previsto era il 9 marzo (in realtà il 7, che però cade di sabato).

Attenzione: dall’anno prossimo questa scadenza cambia di nuovo, in seguito alle modifiche previste dal decreto fiscale collegato alla manovra 2020 (dl 124/2019, articolo 16-bis), e la scadenza per la consegna della CU al fisco verrà spostata al 16 marzo. Stessa data per la consegna della copia all’interessato (che invece attualmente è il 31 marzo).

 

Versione software: 1.0.1 del 26/02/2020

Indipendentemente dal sistema operativo, per eseguire il software selezionare il link: Modello Certificazione Unica 2020.

Indipendentemente dal metodo di avvio scelto, l’applicazione si connette al server Web per verificare l’esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all’eventuale aggiornamento. In tal modo l’utente ha la garanzia di utilizzare sempre l’ultima versione dell’applicazione senza dover eseguire complesse procedure di aggiornamento.